Chalet Ciro: il paradiso dei torroni

Sapore e qualità: scopri i gusti di una golosità tutta partenopea

Ottobre 26, 2023

Condividi

La commemorazione dei defunti a Napoli è un momento davvero speciale, un periodo in cui si mescolano leggende, tradizioni e, soprattutto, delizie culinarie che rendono questa celebrazione unica. Tuttavia, quest’anno un autunno straordinariamente caldo ha giocato un ruolo insolito nella produzione dei famosi torroni. Le temperature insolitamente alte hanno reso la creazione di queste delizie un po’ più complicata, ma alla fine, come spesso accade nelle storie culinarie, il risultato è stato ancora più dolce e apprezzato.

 

L’artigianalità è la chiave di tutto, come in una magica ricetta di cucina. I pasticcieri di Chalet Ciro, con il loro tocco speciale, creano ogni torrone come un piccolo capolavoro. La magia sta nella selezione accurata delle materie prime.  Usiamo nocciole locali, provenienti dalla pittoresca Giffoni, vera delizia di gusto e cuore pulsante dei nostri torroni. Accanto a questa eccellenza locale, il cioccolato di prima qualità completa l’opera.  Una combinazione irresistibile di tradizione e ingredienti straordinari.

Ora, i gusti. Chalet Ciro è come un paradiso per i palati curiosi e golosi. Tra le varianti più amate c’è il torrone al pistacchio, una sinfonia di sapori che ti porta direttamente nella terra promessa. Il torrone al cioccolato fondente è una tentazione audace, mentre il torrone al cioccolato bianco è una carezza al palato. E poi ci sono altri gioielli, come il torrone alla nocciola, una gioia croccante, e il torrone alla gianduia, un abbraccio caldo di piacere.

Ma aspettate, ci sono anche creazioni sorprendenti. Il torrone alla cassata cattura il fascino della famosa torta siciliana, mentre il torrone all’Oreo e il torrone al Kinder sono omaggi ai classici che tutti amiamo. Immaginate di gustare un torrone che evoca il delizioso biscotto Oreo o il dolce al latte Kinder. È un inno al piacere!

 

Infine, c’è il “torrone di ferro“, un classico intramontabile. Preparato con mandorle, zucchero e vaniglia, è un tuffo nella storia e nella tradizione culinaria partenopea. E non possiamo dimenticare la forma scaramantica di questi torroni, che ricorda le bare, chiamate “tavùti“: una vera e propria funzione di  scongiuro, un modo per trasformare la tristezza in gioia e ricordo.

 

Napoli, come sempre, danza tra il sacro e il profano, e i torroni dei Morti sono un’incarnazione del suo spirito e della sua magia culinaria. Sia che tu creda nelle leggende o semplicemente ami il buon cibo, i torroni saranno una certezza di stagione e un piacere per tutti i sensi. Chi sa, forse anche le anime dei defunti stanno attendendo con gioia di assaporare le nuove creazioni di quest’anno, proprio come noi!

Disponibili in tutte le sedi, come sempre.
Per una celebrazione – anche di golosità – che si ripete tutti gli anni.

Chalet Ciro 1952.
I Make You Happy.

Condividi

Dalla stessa categoria

graffa

Napoli in un morso: è arrivata la leggerezza nella sua forma migliore

Oltre il gusto, Chalet Ciro e la graffa che emoziona occhi e palato

Chalet-Ciro-1952-uova-da-bere-materie-produttori

La freschezza che delizia allo Chalet

Parola d'ordine la qualità

CC1952_MACINATO_capovolto

“Na’ tazzulella e’ cafè”: un’arte da gustare

Al banco e ora anche a casa: l’anima del caffè napoletano servita con passione.

Chalet-Ciro-1952-uova-fresche-napoli

Uova fresche? Di più: esclusivamente di giornata.

La prova del padellino, solo allo Chalet Ciro.

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €