Ponte del 2 giugno a Napoli? Fai festa con lo Chalet Ciro 1952

Vi consigliamo di scegliere il buono che la città ha da offrire. 

Giugno 1, 2022

Condividi

Il ponte del 2 giugno, la Festa della Repubblica, muoverà 13 milioni di italiani, che ormai da qualche mese, hanno ricominciato a viaggiare.
Una vacanza che ha voglia d’Italia.

Tra le città italiane più gettonate per il ponte c’è proprio Napoli. Basta osservare la fotografia di questi giorni in città per respirare una rinnovata aria di libertà: l’abbattimento, seppure parziale, delle restrizioni dettate dal Governo a causa della pandemia, rappresenta la caduta del muro dell’incertezza e della paura. Ora si ha davvero la sensazione di poter riassaporare una vera Vacanza.
Che siate turisti alla scoperta della bella partenope e delle meraviglie del suo golfo, che vi stiate preparando a ospitare amici e parenti che verranno a farvi visita o semplicemente rimarrete in città per godere di un lungo ponte di relax; sappiate che nei giorni di festa, ci teniamo a far parte dei vostri rituali.
Ecco allora, per voi, una breve guida di una “Napoli da mangiare” che troverete solo nelle nostre sedi:
Stazione Centrale, Toledo, Vomero e, dulcis in fundo, Mergellina


Immaginate un turista che arriva per la prima volta a Napoli. Quale è la prima cosa che vorreste fargli assaggiare?
Una graffa appena fritta vero?. Per poi procedere spediti alla scoperta dei vicoli, storie, tradizioni e monumenti.
Per chi si allontana e per chi arriva, il corner della Stazione Centrale è pronto ad accogliervi con i prodotti classici della nostra produzione e tradizione come sfogliatelle, babà, cornetti accompagnati da una tazzulella ‘e cafè.

Napoli, what else?
Ci rivediamo per l’aperitivo e la pausa pranzo.
Concedetevi un assaggio delle nostre specialità, preparate con cura tutti i giorni.

Tramezzini, focacce, panini: inimitabili, fraschissimi e incredibilmente morbidi. La semplicità degli ingredienti genuini, la storia e la cultura del territorio che fanno la differenza.


Qualsiasi cosa desideriate, c’è sempre una coccola da concedersi, in ogni momento della giornata.

Fa bene al cuore, fa bene alla mente, fa bene a voi!


Avete ospiti?
Non perdetevi l’occasione di stupirli ordinando a domicilio.
Conoscete la nostra nuova partnership con Glovo?
Iniziate a scaricare l’app: inserendo il codice CIAOCIRO, avrete subito 5 euro di sconto sul primo ordine


Napoli è un sentimento. ​​Una città difficile da descrivere nella retorica, ed è così potente che ti cattura, ti avvinghia, ti seduce e non ti abbandona.

Napoli è chiassosa, poetica, mozzafiato e alla fine ti rendi conto che è unica.

Napoli è la felicità da condividere: nei gesti, nelle relazioni, nel cibo.
Venite, assaggiate, godete.

I Make You happy!

Chalet Ciro

 

 

Condividi

Dalla stessa categoria

Chalet-ciro-napoli-tradizione-Pastiera-fetta-Pasqua-gusto

La pastiera Napoletana: il cuore dolce della Pasqua

Un profumo d’arancio, una crosta dorata, una fetta che racconta una città intera.

Chalet-ciro-1952-casatiello

Le preparazioni che fanno Pasqua: il Tortano napoletano

Un assaggio di felicità che profuma di primavera

chalet-ciro-napoli-mergellina-primavera

La Primavera è nell’aria: luce, profumi e nuovi sapori da Chalet Ciro

Il tempo si allunga, la luce ritorna e nell’aria c’è già voglia di leggerezza

chalet-ciro-napoli-zeppola-fesa-del-papa

La zeppola di San Giuseppe: il dolce che racconta i papà

Un morso che, tra storia, affetto e tradizione, non ha bisogno di parole

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €