Babà, ma non solo

Classico, Choco, Vesuvio, Babàmisù o Vesuvietti: ogni versione è un pretesto per innamorarsi ancora

Giugno 26, 2025

Condividi

C’è qualcosa nel Babà che somiglia a Napoli: profondo, vivo, sorprendente.
Non è solo un dolce: è una dichiarazione di intenti. Una consistenza che non si dimentica, un profumo che ti viene incontro prima ancora di entrare.
È il simbolo di una pasticceria che non ha bisogno di gridare per farsi ricordare.

Ma la tradizione, da sola, non basta.
Per questo da Chalet Ciro abbiamo imparato a riscriverla.
Senza alterarla, ma ascoltandola.
E così il Babà si è moltiplicato: è diventato forma, variazione, esperimento riuscito. Sempre fedele a se stesso, eppure mai uguale.

 

Il Classico: la perfezione non ha bisogno di aggiunte

Niente panna, niente creme, niente fronzoli: solo Babà, bagna al rum e la sapienza di mani che sanno quando fermarsi.
È la scelta di chi ama le cose semplici e fatte bene.
Soffice al punto giusto, profumato, intenso ma mai invadente.
Un grande classico, da gustare all’ombra o sotto il sole, perché la bellezza – come certi dolci – non ha stagione.

 

ChocoBabà. Per chi crede che il cioccolato sia sempre la risposta

Hai presente quella voglia di qualcosa di dolce, cremoso, croccante… tutto insieme?
Ecco, il ChocoBabà è la risposta.
Un babà farcito con panna, Nutella, cereali croccanti e cacao.
Un equilibrio perfetto tra leggerezza e golosità, tra impasto inzuppato e cuore cremoso.
L’estate? È il momento ideale per lasciarsi andare.

 

Bamisù, un incontro che sa di casa e di caffè

Non è un babà al caffè. E non è un tiramisù travestito.
Il Bamisù è un incontro inedito, pensato per chi ama le contaminazioni riuscite.
L’impasto accoglie l’intensità del caffè, la leggerezza della panna e quella spolverata di cacao che chiude il cerchio.
Non ha bisogno di decorazioni: ha il carattere dei dolci veri, quelli che conquistano per sottrazione.
Un cucchiaino dopo l’altro, e capisci che non torneresti indietro.

 

 

 

Vesuvio Babà. Un monumento alla dolcezza.

È scenografico, è generoso, è in formato montagna.
Il Vesuvio Babà prende ispirazione dalla nostra terra e ne ripropone tutta la forza.
Nella versione classica con panna e fragoline è un piccolo spettacolo; in quella “cassata”, con ricotta, canditi e cioccolato, diventa un omaggio a tutto il Sud.
Perfetto da portare a cena, per fare colpo senza nemmeno dover parlare.

Perché il Vesuvio Babà è un dolce da condividere, da portare a tavola nei momenti che contano.
Ma anche da contemplare per un secondo, prima di affondare il cucchiaio.

Vesuvietti. Piccoli fuori, travolgenti dentro

Piccoli solo nel nome.
I Vesuvietti sono sfogliatelle ripiene di babà e crema.
Sono così: compatti, sfiziosi, irresistibili.
Un guscio che si spezza al morso, un interno che esplode in morbidezza.
Ci sono varianti per tutti i gusti – chantilly, limone, Nutella – ma il risultato non cambia: è sempre un “ancora uno”, perché anche se il formato è mini, l’effetto è maxi.
Perfetti per chi ama le sorprese. E i dolci da mangiare con le dita.

 

D’estate, più che mai

Il Babà non ha stagioni. Ma è in estate che rivela il suo lato migliore: fresco, profumato, pronto ad accompagnare ogni momento.
Che sia un pranzo sul lungomare, una pausa dopo la spiaggia o un dopocena da ricordare, c’è sempre una versione giusta per te.

Perché il Babà resta sempre ciò che è: una promessa mantenuta, morso dopo morso.

E se proprio vuoi esagerare, ordina tutto su Glovo
La felicità – e il rum – arriveranno puntuali, ovunque tu sia.
Per un buongiorno, un pomeriggio lento, una dolce notte d’estate.

Chalet Ciro – I Make You Happy

Condividi

Dalla stessa categoria

chalet-ciro-frutta-fresca

Frutta in posa: arte fresca contro il caldo napoletano

Quando la frutta diventa la strategia perfetta contro la canicola

chalet-ciro-napoli-gelato-arigianale-napoli

Gelato: la poesia fredda dell’estate napoletana

Quando la temperatura sale, è il cuore a sciogliersi

Chalet-ciro-Zeffola-fritta-bomba-napoli

La Zeffola: la seduzione dell’inaspettato

Né graffa né zeppola. Una storia di ribellione dolciaria

chalet-ciro-graffa_morso-eventi-matrimonio

Eventi da ricordare: quando la dolcezza diventa esperienza

Dalle feste private alle grandi celebrazioni: tutto quello che Chalet Ciro può fare per te

© 2022 – Chalet Ciro Srl
Tutti i diritti riservati
P.IVA: 06902250635
REA: NA-536101
Sede Legale:  Via Caracciolo fronte Via Orazio snc 80139 NAPOLI (NA)
PEC: chaletciro@pec.it
Capitale Sociale I.V. 255.000,00 €